PASQUA 2025 CON IL VESCOVO MICHELE: PUBBLICATI GLI APPUNTAMENTI
La Diocesi di Sulmona-Valva si prepara a vivere la Settimana Santa 2025, periodo centrale dell’anno liturgico che ci condurrà dalla commemorazione dell’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme fino alla gioia incontenibile della sua Resurrezione. Il nostro Vescovo Michele guiderà la comunità diocesana attraverso questi giorni sacri, presiedendo significative celebrazioni in diverse località.
Il cammino inizierà domenica 13 aprile a SCANNO, dove la benedizione delle palme e la Santa Messa conclusiva della visita pastorale segneranno l’apertura della Settimana Santa, unendo il ringraziamento per il percorso compiuto alla solenne preparazione alla Passione. In serata, la Chiesa SS. Annunziata di SULMONA ospiterà il tradizionale concerto del “Coro del Venerdì Santo”, offrendo un’occasione di riflessione spirituale attraverso la musica.
Lunedì 14 aprile, il Vescovo Michele porterà il conforto della fede e la vicinanza della comunità agli ammalati del “S. Raffaele” e della Casa Riposo “S. Chiara” di SULMONA con la celebrazione della Santa Messa, un gesto di attenzione e carità verso i più fragili.
Martedì 15 aprile, la preghiera si farà eco del mondo del lavoro con la Santa Messa celebrata insieme ai lavoratori presso la Società Chimica Bussi a BUSSI, sottolineando il valore del lavoro umano nella luce della fede.
Il cuore della Settimana Santa si aprirà mercoledì 16 aprile con la solenne Messa Crismale nella Cattedrale di “S. Panfilo, vescovo” di SULMONA. Questo rito centrale vedrà la consacrazione degli Oli Santi, simbolo dell’unità del presbiterio diocesano attorno al Vescovo e strumento di grazia per i sacramenti.
Il Giovedì Santo, 17 aprile, entreremo nel Triduo Pasquale con la commemorazione dell’Ultima Cena nella Cattedrale di Sulmona, seguita dall’adorazione eucaristica, momenti che ci immergono nel mistero dell’amore di Cristo che si dona.
Il Venerdì Santo, 18 aprile, sarà giorno di silenzio e meditazione sulla Passione del Signore, celebrata nel pomeriggio nella Cattedrale di Sulmona. In serata, la solenne Processione di Cristo Morto, snodandosi per le vie di Sulmona, rappresenterà un intenso momento di partecipazione popolare e di commossa condivisione del dolore di Cristo secondo un’antichissima e sentitissima tradizione.
La notte tra il sabato 19 e la domenica 20 aprile sarà illuminata dalla solenne Veglia Pasquale nella Cattedrale di Sulmona, culmine della Settimana Santa e celebrazione della vittoria della luce sulle tenebre, della vita sulla morte.
La gioia della Resurrezione risuonerà nella mattina di domenica 20 aprile con la Santa Messa celebrata dal Vescovo Michele con i detenuti nella Casa di Reclusione di SULMONA, un segno di speranza e di redenzione. Successivamente, la comunità si riunirà nella Chiesa di S. Maria della Tomba di SULMONA per la solenne Messa di Pasqua, preludio alla tradizionale e festosa “Madonna che scappa in Piazza”, un evento unico che culminerà in Piazza Garibaldi, esprimendo la gioia incontenibile della Resurrezione.
Attraverso questi significativi appuntamenti, la Diocesi di Sulmona-Valva è invitata a rinnovare il proprio cammino di fede, guidata del Vescovo Michele, per giungere rinnovata alla celebrazione della Pasqua di Risurrezione.